Scopri tutte le informazioni sulla manutenzione delle case in legno
Le strutture in legno devono essere progettate in modo che il degrado, nel corso della sua vita nominale e purché si adotti la normale manutenzione ordinaria, non pregiudichi le prestazioni in termini di resistenza, stabilità e funzionalità, portando le strutture stesse al di sotto del livello richiesto dalle norme tecniche. Le misure di protezione contro […]
Scuole, palestre, piscine: grande boom del legno nell’edilizia pubblica
Anche nell’ambito non residenziale, escludendo fabbricati agricoli e grandi strutture, le principali tipologie di ediici in legno riguardano, sempre nel 2010, le scuole (22%), gli ufici e gli ediici commerciali (22%), i capannoni e le strutture commerciali (9%), gli edifici sanitari (2%). La distribuzione geograica delle costruzioni in legno sul territorio nazionale si concentra al […]
Ecco quanto costano le case in legno firmate Rubner
Grazie alla prefabbricazione, ogni casa è su misura. Dunque, ogni costruzione viene realizzata in base ai desideri del cliente. Potremmo dire un prezzo al mq (ad esempio 1300 o 1800 euro), ma sarebbe poco soddisfacente per il cliente. E poi ci sono desideri più costosi e altri meno. Ovviamente, un progetto semplice costerà sicuramente meno. […]
Lo sapevi? 82% delle costruzioni in legno sono per edifici monofamiliari
L’Italia sta recuperando rapidamente il ritardo rispetto ai Paesi più avanzati, ed oggi è al quarto posto in Europa per produzione di ediici in legno. La sua quota di mercato (8,4%), è preceduta solo da Germania (25,4%), Regno Unito (19,2%) e Svezia (15,6%). E la tendenza alla crescita non sembra fermarsi se, come osserva Assolegno, […]