Le case in legno sempre più diffuse anche in Italia
Dal Nord Europa in Italia: la valorizzazione del legno come materiale costruttivo è un fenomeno in grande ascesa anche nel nostro paese. E la bioedilizia è l’unico settore che cresce nell’immobile mercato del (fu) mattone. La quota di mercato delle costruzioni in legno è passata, nel nostro Paese, dallo 0,5% nel 2008 al 6% del […]
Una casa sicura in caso di terremoto? Perché costruire in legno è una certezza
Paura del terremoto? Dato che hanno un peso proprio ridotto gli edifici in legno sono particolarmente idonei per le zone sismiche. Quanto minore è la massa dell’edificio, tanto minore sarà la spinta esercitata dal sisma in direzione orizzontale. Inoltre il legno e i collegamenti in acciaio utilizzati per le case in legno sono duttili, cioè […]
Progettazione digitale e prefabbricazione avanzata: il futuro dell’edilizia
L’innovazione in edilizia ha obiettivi comuni, ma implicazioni e declinazioni diverse. Lo dimostrano alcuni fra gli ultimi “concept” lanciati sul mercato. Puntano tutti sulla possibilità di declinare il progetto a seconda delle esigenze, sull’impiego della progettazione digitale, a zero margini di errore e sulla ricerca di soluzioni in grado di abbattere i costi e i […]
In caso di incendio? Il legno Rubner brucia 0,7 mm al minuto: guarda la simulazione
Se ciò che vi frena dal comprare la vostra casa ecosostenibile in legno è la paura degli incendi, sappiate che le certificazioni rilasciate dal Centro di Certificazione e Analisi Comportamentale a Rubner Haus sfata questo luogo comune, riabilitando il legno come materiale costruttivo sicuro e resistente al fuoco. Il legno assicura un’elevata resistenza statica per […]
Una casa in legno costa meno di una in muratura: scopri perchè
Un edificio in legno costa meno di uno in muratura: grazie a Rubner si ha un prezzo fisso, tempi certi e zero rischi di cantiere. E poi ci sono costi di gestione e di manutenzione molto inferiori: grazie all’assenza di ponti termici, umidità e all’eccezionale isolamento termico. Scarica la presentazione sul “perchè costruire in legno” […]