Rivoluzione sostenibile: una nuova sfida per l’architettura e la politica
Alcuni nuovi edifici affrontano il tema del risparmio energetico e, in maniera più ampia, il tema di nuovi linguaggi legati alla sostenibilità. Questi esempi, che si stanno moltiplicando in giro per il mondo, dimostrano la nascita di una nuova etica, della presa di coscienza del problema e, al tempo stesso, rappresentano una nuova sfida sia […]
Legno è il materiale più tecnologicamente avanzato con cui costruire
Forse l’architetto Michael Green ha trovato l’ispirazione nel suo cognome, quando ha deciso di realizzare un grattacielo eco sostenibile di trenta piani nel centro di Vancouver. La particolarità dell’edificio è quella di avere una struttura interamente di legno, che, stando a quanto afferma Green, “è il materiale più tecnologicamente avanzato con cui si possa costruire“. […]
Quanto durano le case in legno? Una vita. E sono ecostenibili
Quanto impatto ha sull’ambiente una costruzione in legno? Lo abbiamo chiesto a Emanuele Orsini, presidente di Assolegno: “E’ un materiale ecostenibile per molte ragioni. Perché abbassa i consumi e in questo è in linea con le nuove normative europee. In più è riciclabile a vita: se viene demolito un edifico in legno quel materiale può […]
Riforestazione e sostenibilità: il legno in edilizia è certificato e sicuro
Legno in edilizia: è importante sottolineare che, per seguire le regole dell’eco sostenibilità, tutto il legno deve provenire da foreste gestite nel pieno rispetto di criteri etici ed ambientali, attraverso processi di disboscamento regolati. Il cemento è però ancora al top fra i materiali, pur essendo decisamente poco ecologico: per ogni dieci chili di cemento […]
Legno è uno dei materiali principali dell’architettura contemporanea
Secondo l’architetto Michael Green, la cultura del calcestruzzo ha raggiunto il picco con Le Corbusier nel 1929 e quella dell’acciaio con Mies Van Der Rohe nel 1950, ma ora è arrivato il momento del legno. Il legno inizia infatti ad affermarsi fra i principali materiali dell’architettura contemporanea (gradualmente sempre più attenta all’ambiente e alla ricerca […]