Sapevi che ogni anno in Italia il radon uccide quasi 6.000 persone?
A causa del Radon oggi in Italia muoiono circa 3.500 persone l’anno con una forbice che si allarga alle 6.000 unità: una vera strage. Il radon è un gas radioattivo naturale, incolore e inodore ed è generato dal decadimento dell’uranio presente nelle rocce, nel suolo e nei materiali da costruzione. Tende ad accumularsi negli ambienti […]
Il legno fa bene alla salute: abbassa stress, pressione, battiti e colesterolo. Ecco gli studi
Scegliere la propria casa in base al benessere e alla salute personale e della propria famiglia è un imperativo morale e anche economico. Oggi finalmente tanti studi dimostrano la salubrità delle case in legno e gli effetti positivi sulla nostra salute. Uno studio giapponese dimostra come l’esposizione ai pannelli di legno abbassi significativamente la pressione […]
Le case in legno, la nuova (ma antica) passione degli italiani: ecco i numeri
Ecologiche, salubri, sicure, confortevoli. Ci sono mille e più ragioni per costruire case di legno. Il 2° Rapporto Case ed Edifici in Legno del Centro Studi Federlegno Arredo Eventi sottolinea come gli Italiani le apprezzino sempre di più. Oltre 3.400 le abitazioni in legno realizzate nel corso del 2015. Ovvero il 7% del totale dei […]
Terremoto di Casamicciola: cosa scrisse Giuseppe Mercalli nel 1883
Giuseppe Mercalli, da “L’isola Ischia ed il terremoto del 28 luglio 1883″: “Dopo la catastrofe del 28 luglio mi portai all’isola d’Ischia per studiarvi gli effetti e per raccogliere le notizie genuine di quel disastroso terremoto. A questo scopo mi fermai nell’isola quattro giorni in settembre e 8 giorni in novembre. La scossa nei luoghi […]
Il legno è un materiale igroscopico, ossia un regolatore naturale di umidità
Essendo un materiale igroscopico, il legno stabilisce un equilibrio con l’ambiente circostante assorbendo (adsorbimento) o cedendo (desorbimento) vapore acqueo. Il legno può contenere acqua in quantità variabili a seconda delle condizioni atmosferiche in cui si trova, in quanto la assorbe e rilascia per raggiungere l’equilibrio igroscopico con l’ambiente. Un elemento appena segato ha un contenuto […]