Le case Rubner sottoposte a prove di resistenza strutturale dal CNR
Il sistema costruttivo Blockhaus prevede elementi in legno massiccio, realizzati in azienda e predisposti per gli impianti, che vengono assemblati e montati pezzo per pezzo direttamente in cantiere. Anche per questo sistema le prove di resistenza strutturale sono severissime, in particolare per quanto riguarda le prove di carico cicliche su pareti, che simulano l’azione sismica, […]
Una casa in legno conviene. Anche come investimento immobiliare
Scegliere il legno è sicuramente la cosa migliore che si possa fare. Il cemento costa, ha un pessimo record di isolamento termico e ha elevati e periodici costi di manutenzione. Una casa in legno è equiparata da tutti i punti di vista a una in muratura: anche da un punto di vista finanziario: le banche […]
Il legno Rubner e la batteria Tesla per una casa energeticamente indipendente
Una casa in legno Rubner riduce al minimo i consumi energetici. Per essere autosufficiente bastano pochissime mosse, tra cui la batteria Tesla, da poco disponibile anche sul mercato italiano. – La premessa di una casa autosufficiente energeticamente è ovviamente un involucro in Classe A. Si potrà avere un microclima interno costante al variare delle stagioni, […]
Perchè costruire in legno? Le foreste ricrescono, le cave e le montagne no
Da un punto di vista ambientale, costruire in legno è la scelta migliore. In Italia le foreste sono raddoppiate, dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi. Non solo, ma il materiale per costruire le nostre case proviene esclusivamente da aree soggette a riforestazione. E poi, ogni 28 secondi, sulle Alpi cresce spontaneamente la quantità […]
Quanto si risparmia con una casa in legno Rubner? Guardare per credere
Spesso ci chiedono quanto si risparmia davvero scegliendo una casa in legno Rubner. Noi forniamo numeri, dati, certificazioni, schede tecniche, di pareti, solai, tetti e sottofondi. Ripetiamo che le nostre case non hanno ponti termici, che il microclima interno sempre mite sia d’estate che d’inverno è affidato all’involucro e non solo agli impianti, come deve […]