“Casa Bernardini”: un progetto residenziale firmato Rubner Haus
Un progetto architettonico esemplare quello realizzato da Rubner Haus, pioniere e portavoce da oltre 50 anni di una cultura dell’edilizia in legno a basso impatto ambientale, nel comune toscano di Bibbiena in provincia di Arezzo. Una casa davvero speciale: la prima in Toscana ad ottenere la certificazione Energy Pass “Superior – e_ClimAbita” per l’eccellente risultato […]
Costruire edifici sicuri salva migliaia di vite umane: il caso del Nepal
Fare presto. Noi italiani sappiamo bene cosa voglia dire affrontare un terremoto. A Messina ci sono ancora le baracche dei terremotati di oltre un secolo fa. Fare bene è però più importante. #NepalEarthquake The global architecture community owes you better construction in the future. #saferbuildings worldwide — MGA (@mgarchitecture) April 28, 2015 L’architettura moderna offre […]
Storia, tasse e cultura: perchè gli americani costruiscono case in legno
Per conoscere come mai gli americani vivono in case di legno, bisogna approfondire la loro storia, la loro cultura, le loro tradizioni e quella mentalità pionieristica che una grande nazionale come gli USA non ha mai perso dalla sua nascita ad oggi, a prescindere dal fatto che venti forti come quelli dei vortici della “tornado […]
Design, emissioni ridotte di CO2, efficienza energetica: ecco la tua casa in legno
Edilizia in legno, per una casa amica dell’ambiente. Questa è l’idea di un progetto, la “Casa Bernardini”, che vuole coniugare l’efficienza energetica, col rispetto della natura e con l’edilizia eco-sostenibile. Si trova in Toscana la casa migliore d’Italia a livello energetico: e vorremmo anche vedere che non lo fosse, visto che è stata realizzata dall’azienda […]