Ecco i criteri di certificazione Passivhaus per la tua casa in legno
Gli edifici passivi sono edifici in cui è possibile raggiungere con un minimo dispendio energetico una condizione abitativa interna confortevole. Le Passivhaus devono soddisfare requisiti molto stringenti sia per quanto riguarda la loro progettazione che la loro costruzione. Le Passivhaus sono certificate sulla base di un controllo qualitativo approfondito riguardo la loro progettazione. I criteri […]
Anche Albert Einstein viveva in una casa prefabbricata in legno
La costruzione in serie avvenne in America. Nel diciottesimo secolo gli immigrati iniziarono a preparare delle parti prefabbricate per la costruzione più rapida delle loro case. Già nel 1833 un carpentiere inglese, Herbert Mamming, inviò in Australia via nave all’interno di enormi casse dei moduli prefabbricati per la costruzione veloce di case residenziali. In Austria […]
Una casa in legno conviene: prenota una visita sui nostri cantieri
Rubner haus è l’azienda leader in Italia nelle costruzioni in legno, partner Casaclima e da 50 anni in prima fila per ”progettare, costruire e abitare in modo sostenibile”. Organizziamo numerose visite sui cantieri Rubner nel Centro-Sud Italia: ne abbiamo appena chiuso uno a Foligno , che ha visto la partecipazione di numerosi tecnici del Lazio, […]
Convegno sulle case in legno a Roma il 29/11: registrati e partecipa!
Anche a Roma si parla di case in legno: ti aspettiamo sabato 29 novembre al centro sportivo “Nettuno Club” a Saxa Rubra (Roma Nord, vicino alla RAI). Sarà l’occasione per conoscerci, per prenotare una visita sul nostro prossimo cantiere (a dicembre nella splendida cornice di Assisi) e per ascoltare Norbert Lantschner, l’ideatore del concetto di […]