Scopri perchè una casa in legno conviene: detrazione fino a 100.000 euro
Una casa in legno conviene. Non solo perché potrai finirla in poche settimane, ridurrai drasticamente le tue bollette energetiche e realizzerai un’abitazione antisismica. Oggi puoi accedere alla detrazione fiscale del 65% fino a 100.000 euro, in caso di demolizione e ricostruzione a pari volumetria. Si chiama ecobonus ed è in vigore per tutto il 2017. […]
Naturale e resistente: una casa in legno fa bene alla salute
Una casa in legno fa bene. Non avrete problemi di umidità e dunque addio alle muffe che fanno tanto male alla salute. Non dovrete bombardare casa con i condizionatori d’estate e con i termosifoni d’inverno, che creano un ambiente artificiale. Non sarete coperti da materiali non naturali, ma dal calore e dal calore del legno, […]
La domotica anche in una casa in legno: illuminazione e sicurezza le priorità
La tecnologia piace, anche in casa. Una recente indagine del portale ProntoPro.it ha analizzato le richieste degli italiani per rendere l’abitazione davvero smart. Sicurezza e illuminazione le priorità Il 30% delle richieste di professionisti legate al mondo dell’automazione casalinga secondo il portale è relativa a sistemi di videosorveglianza e di illuminazione. Nelle priorità che concernono […]
Ecco come si isola il tetto a terrazza in una casa in legno Rubner (VIDEO)
Un video esplicativo di come Rubner isoli perfettamente il suo tetto a terrazza (o piano), tipico delle zone mediterranee. Ricordiamo che non esiste una progettazione valida per ogni luogo: partendo dal tetto, ma non solo, esistono tanti elementi da considerare. I vincoli urbanistici, paesaggistici e il contesto in cui si costruisce, l’esposizione dell’edificio e anche […]
Ricostruzione post-terremoto: calcola il tuo contributo e richiedi un preventivo
I vantaggi di costruire in legno lamellare, sotto il profilo dell’antisismica, sono indiscussi ed accertati presso tutto il mondo accademico. I pesi si riducono circa dell’80% rispetto ad opere in cemento armato: riducendo le masse si riducono le forze inerziali, pertanto, a parità di accelerazioni di picco al suolo l’azione distruttiva di un terremoto si […]