Earthquakes, wood system can resist to relevant seismic stress
The first antiseismic regulation in Europe was adopted at the time of king Ferdinando IV di Borbone, after the great earthquake which killed about 30 thousands people in Calabria, in the year 1783. This is not just a secondary fact, since the Italian territory is under constant seismic risk. Of course, a significant change in […]
Rubner su “Il Sole 24 Ore”: la bioedilizia incontra il benessere yoga [FOTO]
È la prima abitazione, in Italia, costruita secondo i criteri dell’architettura vedica Maharishi, antico sistema di progettazione che si fonda sullo studio delle proporzioni, sull’orientamento dell’edificio e sulla dislocazione dei diversi ambienti di una casa, che devono essere capaci di assorbire appieno gli apporti dell’energia del sole. L’immobile, realizzato in un comune della provincia di […]
Ecobonus e leasing: due detrazioni per i giovani che vogliono costruire casa
Ci sono due grandi opportunità di natura fiscale e finanziaria per i giovani che vogliono costruire la propria casa in legno. Infatti, anche negli anni 2017-2021 ci sarà l’ecobonus, ossia la detrazione del 65% sulle spese sostenute in caso di demolizione/ricostruzione a pari volumetria, come da art. 3 lett. d) Testo Unico dell’Edilizia (clicca qui […]
Mutui e leasing: le proposte delle tre più grandi banche per le case in legno
Le tre principali banche d’Italia (Unicredit, Intesa San Paolo e Banco Popolare) hanno prodotti finanziari dedicati alle case in legno. Grazie alla certificazione S.A.L.E., non ci sono più problemi per ottenere dalle banche un mutuo o un leasing per la bioedilizia. UNICREDIT I costruttori certificati S.A.L.E., come la Rubner, saranno gli unici soggetti sul mercato […]
Il leasing per acquistare la prima casa in legno: perché agli under 35 conviene
UniCredit Leasing offre ai privati la possibilità di finanziare la prima casa attraverso il prodotto Leasing Valore Casa che consente maggiore detraibilità fiscale rispetto al mutuo soprattutto per i giovani con meno di 35 anni che vogliono acquistare la loro prima abitazione. Dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2020 anche i privati potranno comprare […]