Casa Stella: dirai addio all’umidità, grazie alla prefabbricazione in legno
Avere una casa in legno non significa solo poter contare su un elevato comfort termico. E’ vero – come ripetiamo spesso – che grazie al legno si ha una riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento e il raffrescamento degli interni. Grazie al legno è possibile regolare naturalmente – e senza impianti costosi – il […]
Ecco il modello Giulia: una casa ecologica, salubre, solida e antisismica
Con il legno è possibile da millenni costruire la propria abitazione. Legno che ovviamente proviene – almeno nel caso della Rubner – da foreste controllate e certificate. Senza additivi tossici – le nostre colle rispettano le norme CEE – ma con il massimo di ricerca e innovazione. Il legno è il materiale ecologico per eccellenza: […]
Fai demolizione e ricostruzione: sfrutta la detrazione del 65% fino al 2021
Anche negli anni 2017-2021 ci sarà l’ecobonus, ossia la detrazione del 65% sulle spese sostenute in caso di demolizione/ricostruzione a pari volumetria, come da art. 3 lett. d) Testo Unico dell’Edilizia. Clicca qui per scaricare la Guida completa. E’ possibile detrarre fino a 100.000 euro. Quindi, l’importo da considerare come limite massimo di spesa per […]
Ecobonus e mutuo: scopri quanto conviene costruire la tua casa in legno
Lo abbiamo scritto più volte: se hai un rudere e decidi di fare demolizione e ricostruzione, fai un affare. Infatti, anche nel 2017 ci sarà l’ecobonus, ossia la detrazione del 65% sulle spese sostenute in caso di demolizione/ricostruzione a pari volumetria, come da Testo Unico dell’Edilizia. Clicca qui per scaricare la Guida completa. E’ possibile […]
Roma, 13.10.2016: un convegno per raccontare la Torretta di Ponte Milvio
Convegno a Roma il 13 ottobre 2016 – Ore 16.00-19.00 Ceramiche Appia Nuova Via Appia Nuova 1270 – 00178 Roma SEGRETERIA ORGANIZZATIVA tel. 0481.722166 (ore 9.00-12.00) eventi@edicomedizioni.com – www.edicomeventi.com/convegni Da “Progetti” – Rivista di “Ceramiche Appia Nuova” – Elemento essenziale dell’Architettura è il rischio. I progetti capaci di provocare inatteso stupore, straniamento, non sono quasi […]