Le case in legno: resistenza altissima ma emissioni e rifiuti a impatto zero
“La resistenza del legno è paragonabile a quella del cemento armato – ha sottolineato Paolo De Martin, architetto e consulente CasaClima – ma ha una massa cinque volte inferiore, prerogativa che ne determina elasticità, leggerezza e capacità di deformazione anche sotto l’azione di terremoti di forte intensità. Test sismici hanno dimostrato che le case in […]
Demolire e ricostruire: la scelta migliore per ridisegnare le nostre Città
L’Italia è un paese meraviglioso: i nostri centri storici sono invidiati in tutto il mondo. Purtroppo le zone semi-centrali e periferiche non sono all’altezza. Abbiamo i centri storici più belli del mondo e le periferie più brutte dell’Europa occidentale. La colpa è dell’edilizia postbellica, che in realtà dal ’45 ad oggi va divisa in due […]
Grazie alla Fondazione Prosolidar, Montereale (AQ) avrà un nuovo Municipio in legno
Un municipio nuovo di zecca, in legno e antisismico: vedrà la luce a Montereale (AQ) grazie all’attivismo dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Massimiliano Giorgi e alla generosità della Fondazione Prosolidar, Ente bilaterale costituito per iniziativa del Fondo nazionale del settore del credito per progetti di solidarietà e composto da tutte le Organizzazioni sindacali del settore del […]
La storia di Dafne e della sua casa Rubner costruita ad Amatrice a inizio degli anni ’80
Continuavano a sorgere le stelle oltre la linea nera dell’orizzonte delle montagne quando ho spalancato la porta di casa e sono uscita all’aperto, intorno a me una nuvola di polvere… Quando soffia il vento, la nostra piccola casetta di legno scricchiola e nella notte trema, ma so che regge, che non crolla. Sono le 3.35 […]
“Ricostruzione? Un anno dopo il sisma la mia casa in legno Rubner è già pronta. Grazie!”
La ricostruzione non è solo materiale. Una storia davvero commovente, quella che ci ha raccontato Carlo Santini, che sta costruendo una casa in legno Rubner a Belforte del Chienti (MC), nel cosiddetto cratere. “Non vedo l’ora di entrare. Da martedì a oggi sono arrivati al tetto, in soli quattro giorni. E’ un’emozione che auguro a […]